In qualità di consigliere comunale eletto, e in attesa dell’insediamento ufficiale del nuovo consiglio, sento il dovere di portare alla Sua attenzione una situazione di estrema urgenza che richiede un intervento immediato.
Il prossimo 31 del mese è prevista la chiusura del centro di emergenza freddo di via Pacinotti.
In sede di gara di appalto ASSB dovrebbe aver previsto la possibilità di attivare un‘ “opzione estiva” per l’accoglienza di persone regolarmente soggiornati sul territorio dello stato italiano e in possesso di contratto di lavoro e di persone in stato di vulnerabilità particolarmente gravi.
La mancata attivazione di tale possibilità rischia concretamente di lasciare senza alcuna alternativa decine di lavoratori e tirocinanti. Molti di loro si trovano in uno stato di profonda incertezza e disperazione.
Una soluzione alloggiativa per coloro che contribuiscono al benessere della nostra città deve essere una priorità.
Ad oggi la struttura accoglie più di 100 persone tra lavoratori, tirocinanti e persone particolarmente vulnerabili, inclusi soggetti affetti da patologie croniche, che rischiano di ritrovarsi improvvisamente in strada, senza protezione né assistenza.
La invito, quindi, a valutare con la massima urgenza un intervento concreto per scongiurare il rischio che queste persone siano costrette a vivere in condizioni di grave degrado e marginalità.
Sarebbe inoltre opportuno, urgente e necessario incontrare le associazioni del terzo settore e i gruppi di volontariato che si occupano a vario titolo di accoglienza per definire un programma che vada oltre l‘emergenza.
Resto a disposizione per ogni ulteriore confronto
Di Biasio Luca