- Den Staat Palästina als demokratischen und souveränen Staat anerkennen und seine Anerkennung auch durch die gesamte Europäische Union fördern.
- Forderung in allen internationalen und multilateralen Foren nach einem sofortigen Waffenstillstand in Palästina, der Freilassung der Geiseln in den Händen von Hamas, der Bereitstellung humanitärer Hilfe, der Einhaltung des Waffenstillstands im Libanon und der vollständigen Achtung des Völkerrechts.
- Unterstützung des sogenannten ‚Arabischen Plans‘ für den Wiederaufbau und die zukünftige Verwaltung von Gaza, Verurteilung jedes Plans zur Vertreibung der Palästinenser aus Gaza und dem Westjordanland.
- Sofortige Einstellung von Lieferungen, Genehmigungen und Waffenhandel mit Israel.
- Unterstützung auf europäischer Ebene für die Verhängung von Sanktionen gegen die israelische Regierung aufgrund der systematischen Verletzung des Völkerrechts.
- Forderung nach Beendigung der illegalen militärischen Besetzung der palästinensischen Gebiete im Westjordanland sowie der illegalen Errichtung und Unterstützung israelischer Siedlungen.
- Forderung nach Beendigung der illegalen militärischen Besetzung der palästinensischen Gebiete im Westjordanland sowie der illegalen Errichtung und Unterstützung israelischer Siedlungen.
- Vollständige Umsetzung der von der Internationalen Strafgerichtshof erlassenen Haftbefehle gegen Netanyahu und Gallant fordern.
- Unterstützung der Legitimität des Internationalen Strafgerichtshofs in allen europäischen und internationalen Gremien.
Tag: Sinistra Italiana
-
Einheitliche Resolution für Palästina
-
Arrivano i dazi? Difendiamoci!
La spesa è una delle azioni più rivoluzionarie che possiamo fare.
Con le nostre scelte di consumo deteniamo un grande potere.
E con la spesa rispondiamo ai dazi di Trump, proponendo una azione di consapevolezza e anche di boicottaggio.Alleanza Verdi Sinistra ha fatto TrumpTax, una app con cui puoi conoscere dove viene realizzato un prodotto. E se viene prodotto in USA puoi decidere di non acquistarlo.
Basta collegarsi al sito trumptax.eu, scaricare la app, aprirla mentre sei al supermercato e conoscere la provenienza dei prodotti.
Per scaricarla su android basta cercare su Google Play, o al seguente link: TrumpTax on Android
-
Riarmo – la nostra posizione
La posizione di AVS sul piano di riarmo da 800 miliardi di von der Leyen è emersa nitida anche in questi giorni di ecumenica confusione creata dalla manifestazione di Michele Serra. L’operazione bellicista mira a potenziare gli eserciti dei 27 paesi membri senza peraltro compiere alcun passo verso una difesa europea integrata, strumentalizzando lo spauracchio della Russia che nei trent’anni dalla dissoluzione del Patto di Varsavia, al netto dell’attuale leader criminale di guerra, si è ritrovata con 16 nuovi membri della NATO alle porte di casa. Che poi per 800 miliardi in armi si preveda la deroga al patto di stabilità senza battere ciglio, quando da Maastricht in poi hanno fatto il contropelo a ogni legge finanziaria per ogni centesimo speso per sanità cultura scuola e pensioni, è davvero insopportabile. “Vogliamo più Europa!”: bravi, che bel pensierino, ma QUALE Europa? Sono sollevato dalla chiarezza con cui Nicola Fratoianni ha spiegato la sua adesione a quella piazza.
Dopodiché il PD è riuscito a spaccarsi a metà in parlamento europeo tra voto favorevole e astensione e non sognandosi nemmeno di porre all’ordine del giorno la permanenza nella nefasta maggioranza Ursula. Se mai dovesse ricrearsi una maggioranza del centrocentrocentrosinistra in Italia, e ne siamo comunque lontanissimi, sarà davvero dura trovare un minimo comune denominatore per entrare in coalizione con loro. Nel frattempo, a sinistra si aprono praterie e forse sarebbe il momento di alzare i toni, il successo in Germania di Die Linke di Heidi Reichinneck non è arrivato con la moderazione. Del resto, l’estrema destra con cui in Germania nessuno si sognerebbe di formare una maggioranza, noi ce l’abbiamo al governo (e pure in giunta provinciale).
-
Antifascisti = Mafia
Anche a Bolzano, la propaganda neofascista di Blocco Studentesco si infiltra nelle scuole, diffondendo un messaggio privo di logica e senso, ma con l’intento ben chiaro di minare i valori antifascisti, democratici e di inclusione che dovrebbero essere alla base dell’educazione.
Mentre i fascisti rialzano la testa, le istituzioni restano immobili o, come nel caso dell’assessore Galateo, legittimano queste realtà con la propria presenza. Rapido nel chiedere il licenziamento degli educatori pro Palestina, indulgente e ambiguo con chi sdogana il neofascismo.
Lo stesso Galateo ha commentato l’accaduto definendolo “un gesto molto grave, soprattutto perché compiuto all’interno di una scuola. Ne parlerò con il sovrintendente. Con i ragazzi organizziamo diverse iniziative legate ai valori della democrazia, questo cartello rappresenta tutto il contrario”.
Ma quali sono queste iniziative legate ai valori della democrazia? Forse le marce fianco a fianco con CasaPound? O i silenzi complici di fronte all’infiltrazione dell’estrema destra nelle scuole? Saremmo davvero curiosi di saperlo.
Basta ipocrisie. Il fascismo non è libertà di opinione, è un crimine.
Pretendiamo:
🔹 Lo scioglimento immediato delle organizzazioni neofasciste.
🔹 Una politica educativa che promuova la memoria, l’inclusione e l’antifascismo.
🔹 Le dimissioni di chi, dalle istituzioni, continua a legittimare questi gruppi -
Visione Comune
Si è concluso Visione Comune, il convegno nazionale degli eletti negli enti locali di Alleanza Verdi Sinistra, che si è tenuto il 22 e 23 febbraio 2025 alla Stazione Marittima di Napoli.
Un’occasione preziosa per incontrarsi, confrontarsi e scambiarsi idee e pratiche concrete su temi cruciali per i nostri territori. Due giornate dense, con una grande partecipazione e tanta voglia di costruire insieme alternative politiche all’altezza delle sfide di oggi.
Primo giorno:
Lukas Gioga, nostro eletto, ha partecipato al gruppo dedicato alla casa, un tema sempre più critico in tutta Italia, Sudtirolo compreso. Abbiamo discusso di caro affitti, mancanza di alloggi sociali, speculazione sugli immobili sfitti, cooperative edilizie bloccate dalla carenza di spazi e strumenti fiscali inefficaci (IMI, tassa di soggiorno) per incentivare l’affitto a lungo termine. Senza dimenticare la mancata manutenzione del patrimonio pubblico e la svendita degli immobili degli enti territoriali.Ma non ci siamo fermati alla denuncia: la casa è un diritto sociale e può diventare un pilastro del welfare, se la politica sceglie di agire con strumenti concreti.
Secondo giorno:
Abbiamo presentato il lavoro dei gruppi e discusso temi fondamentali come la cittadinanza, con esempi di comuni che hanno concesso la cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia per sensibilizzare sulla riforma della legge.Gli interventi finali hanno toccato punti cruciali:
Giovanni Paglia ha parlato di sicurezza sul lavoro.
Nicola Fratoianni ha ribadito l’anima antifascista della Costituzione e denunciato le minacce alla democrazia rappresentate da Trump e Putin.
Angelo Bonelli ha posto l’attenzione sulla crisi climatica e il consumo di suolo.
Pensiero radicale per resistere
Se vogliamo costruire una società più giusta, serve organizzazione e speranza. Dobbiamo contrastare l’aumento della spesa militare, la concentrazione della ricchezza, l’aumento della povertà e investire sulla scuola e sui giovani.
La Costituzione non è solo un testo, è uno spazio politico in cui dobbiamo agire per chi ne ha più bisogno.
-
Lavorare meno per vivere meglio
Nei prossimi giorni inizierà la discussione della la proposta di legge di #AlleanzaVerdiSinistra, PD e M5S per ridurre l’orario di lavoro a parità di salario, da 40 fino a 32 ore settimanali.
Una legge a prima firma di @nicolafratoianni , che abbiamo presentato ad ogni legislatura, per anni in solitudine, è che oggi è finalmente una proposta di tutta la coalizione alternativa alla destra.
Una proposta giusta e di buonsenso, che guarda al futuro.
Per un lavoro più giusto e sostenibile.
Per affrontare le sfide dell’innovazione tecnologica e della conversione ecologica.
Per redistribuire la ricchezza e liberare tempo di vita, per sé e per ciò che conta davvero.
Perché chiunque ha diritto ad essere felice e vivere meglio.E che la destra non provi ancora una volta a mandare tutto all’aria, come ha fatto con il salario minimo. Impedendo la discussione e svuotando la legge facendola diventare prerogativa del governo, per non dover votare contro e mettersi in cattiva luce con il popolo. Non ci provino.