• La politica del calpestare il dissenso

    Abbiamo fatto arrabbiare Galateo. Dopo il nostro post in difesa del consigliere Oberkofler, l’assessore ha iniziato a rispondere in modo compulsivo a chi criticava il suo comportamento, accusandoci di diffondere bugie e linkando il video integrale del consiglio provinciale, come se fosse un’assoluzione. In realtà, quel video peggiora solo la sua posizione: tra le varie…

    Continua a leggere…

  • Attacco a Oberkofler: Galateo e il volto autoritario della destra

    Attacco a Oberkofler: Galateo e il volto autoritario della destra

    L’assessore provinciale Galateo oggi ha superato ogni limite. Di fronte a una critica politica legittima, e condivisibile da chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale, cioè l’aver evidenziato l’ipocrisia di chi esulta per Trump e poi si lamenta dei dazi, ha reagito come spesso fa la destra al potere: non con argomenti, ma con insulti…

    Continua a leggere…

  • Risultati elezioni comunali 05/05/25

    Risultati elezioni comunali 05/05/25

    In un contesto poco rassicurante per il centrosinistra Sinistra die Linke riesce a eleggere tre candidati. A Merano Sinistra die Linke ottiene 219 dei voti (contro i 185 del 2021), pari all’1,6%, rieleggendo Lukas Gioga, che riesce ad ottenere 74 preferenze. A Bolzano i Verdi prendono il 7,83%, riuscendo ad eleggere quattro consiglieri. Tra i…

    Continua a leggere…

  • L’ultimo sprint: giornata con Peppe de Cristofaro

    L’ultimo sprint: giornata con Peppe de Cristofaro

    Venerdì 2 maggio si è conclusa la campagna elettorale con una giornata intensa e partecipata, che ha visto la presenza in Alto Adige del Senatore di Sinistra Italiana Peppe De Cristofaro, presidente del Gruppo Misto al Senato. Tre gli appuntamenti principali tra Merano e Bolzano, che hanno segnato il finale di un percorso collettivo fatto…

    Continua a leggere…

  • Il nostro 25 Aprile

    Il nostro 25 Aprile

    Merano, Bolzano, due 25 Aprile, la medesima lotta! Oggi, per noi, è una giornata speciale. È il giorno in cui onoriamo chi ha dato la propria vita per la libertà, sfidando la tirannia e l’oppressione fascista, ma soprattutto è il giorno in cui scegliamo di non smettere mai di lottare. Perché la Resistenza non è…

    Continua a leggere…

  • Einheitliche Resolution für Palästina

    Einheitliche Resolution für Palästina

    Den Staat Palästina als demokratischen und souveränen Staat anerkennen und seine Anerkennung auch durch die gesamte Europäische Union fördern. Forderung in allen internationalen und multilateralen Foren nach einem sofortigen Waffenstillstand in Palästina, der Freilassung der Geiseln in den Händen von Hamas, der Bereitstellung humanitärer Hilfe, der Einhaltung…

    Continua a leggere…

  • Junge Aktion, altri nazisti in Sudtirolo

    Junge Aktion, altri nazisti in Sudtirolo

    Le immagini diffuse oggi dal Tageszeitung parlano chiaro: addestramenti paramilitari, suprematismo bianco, simbologie naziste. Il tutto accompagnato da slogan che richiamano il peggior passato e da un esplicito rifiuto delle leggi contro il nazismo. E dovremmo chiamarla “gioventù patriottica”? No. Questo è estremismo. Punto. Non serve diventare fascisti per amare la propria patria!Chi ama davvero…

    Continua a leggere…

  • Emergenza freddo – una condizione cronica

    Emergenza freddo – una condizione cronica

    L’“emergenza freddo” sta per finire. Ma non è mai stata un’emergenza. È una vergogna strutturale. Una condizione cronica, alimentata dall’indifferenza e dalle scelte deliberate della giunta provinciale di centrodestra, che continua a trattare la povertà come un fastidio estetico, non come una questione di diritti umani. Mentre centinaia di persone cercano di sopravvivere per strada,…

    Continua a leggere…

  • Emergenza freddo: il centrodestra chiude le strutture, ma non il problema

    Emergenza freddo: il centrodestra chiude le strutture, ma non il problema

    Tra poco finirà l’“emergenza freddo” e, come ogni anno, diverse persone saranno costrette a dormire per strada perché lasciate senza un tetto. Una decisione politica del governo provinciale di centrodestra, che tramite le proprie linee guida stabilisce quando inizia e quando finisce questa “emergenza”, che ormai non è più tale, ma un fenomeno strutturale. Mentre…

    Continua a leggere…