Emergenza freddo: il centrodestra chiude le strutture, ma non il problema

Tra poco finirà l’“emergenza freddo” e, come ogni anno, diverse persone saranno costrette a dormire per strada perché lasciate senza un tetto. Una decisione politica del governo provinciale di centrodestra, che tramite le proprie linee guida stabilisce quando inizia e quando finisce questa “emergenza”, che ormai non è più tale, ma un fenomeno strutturale.

Mentre le persone si arrangiano come possono, chi governa si indigna per il decoro urbano, si fa fotografare davanti ai giacigli e attacca volontarie e volontari che distribuiscono tende e coperte. Le strutture chiudono e le soluzioni non arrivano: il centrodestra chiude le strutture, ma anche gli occhi.

Il Comune di Bolzano è costretto ad arginare la cattiva amministrazione provinciale. Servono politiche coordinate e una visione che metta al centro la dignità, la salute e la sicurezza di tutte e tutti.