-
Scarafoni e il peso delle parole
Alto Adige del 26/06/2025 – di Luca di Biasio Gentile Redazione, ho letto con attenzione l’improbabile e decisamente faziosa ricostruzione storica del conflitto arabo-israeliano proposta dalla consigliera Scarafoni sulle pagine del vostro giornale. Ritengo sia doveroso offrire alcune precisazioni in merito ai temi maldestramente affrontati nell’articolo intitolato “Israele difende tutti noi”. Non entrerò nel merito…
-
Trumps Vorstellung von Frieden:Ist das die Demokratie?
Der Raketenangriff auf die iranischen Atomanlagen ist ein Kriegsakt. Präsident Trump hat dies beschlossen – unter Missachtung des Kongresses und des Völkerrechts. Diejenigen, die in den USA das Sagen haben, versuchen, ihre Demokratie zu exportieren, behandeln sie jedoch bei der eigenen Machtausübung wie ein lästiges Hindernis. Dies geschieht im stillschweigenden Einvernehmen all jener in Europa,…
-
Il consigliere di Bolzano Salvadori cita Goebbels per attaccare la bandiera LGBTQIA+
Nella giornata odierna il consigliere comunale Diego Salvadori (Fratelli d’Italia) ha pubblicato un post in cui cita Joseph Goebbels, ministro della propaganda del regime nazista, per attaccare l’esposizione della bandiera LGBTQIA+ in uno spazio pubblico a Bolzano: “La bandiera non segue il popolo, è il popolo che deve seguire la bandiera.” Un’affermazione agghiacciante, che richiama…
-
Mozione per la Palestina
Oltre cento Comuni italiani e alcune regioni hanno già approvato una mozione in sostegno del popolo palestinese. Oggi, anche a Bolzano, abbiamo lavorato alla stesura di un testo condiviso che chiede un impegno chiaro e concreto. La mozione esprime solidarietà alla popolazione palestinese, vittima di una crisi umanitaria gravissima, e invita il comune di Bolzano…
-
Teatrini, spartizione etnica e centrodestra: così nasce la nuova giunta di Meran
Discorso completo di insediamento del nostro eletto Lukas Gioga al consiglio comunale di Merano: “Danke Herr Präsident, danke für das Wort und natürlich auch alles Gute für Ihren neuen Aufgabenbereich Sehr geehrte Bürgermeisterin. Üblicherweise, um Ihnen Respekt zu zollen würde ich meine erste Ansprache auf Deutsch halten, weil Sie auch deutscher Muttersprache sind, però lo…
-
L’omofobia non è goliardia
Questi commenti non sono goliardia: sono odio puro, senza filtri, vomitato contro chi è già marginalizzato.Omotransfobia, infami accuse di pedofilia, nostalgie dei campi di sterminio. Un abisso morale che in un paese davvero civile porterebbe a denunce e sanzioni, non a like e risatine. Tutto questo perché? Perché una bandiera, la Progress Pride Flag, è…
-
Giugno è Pride Month: ci siamo, come sempre, dalla parte giusta della storia
Quest’anno, come ogni anno, Sinistra die Linke aderisce con convinzione al Pride Month, mese di lotta, memoria e orgoglio della comunità LGBTQIA+. Non lo facciamo per moda, né per calcolo: ci siamo sempre stati, ci saremo sempre. Perché i diritti delle persone queer non sono un’aggiunta, ma parte integrante della nostra idea di giustizia sociale.…
-
Referendum: So beginnt deine Revolution
Il presidente del Consiglio provinciale Marco Galateo ha liquidato il referendum di giugno come “una conta interna alla sinistra, troppo costosa, fatta pagare agli italiani”. È una dichiarazione grave, indegna del ruolo istituzionale che ricopre. Un rappresentante delle istituzioni non dovrebbe mai screditare il diritto al voto né insultare chi partecipa a un confronto democratico.…
-
Welcome to the jungle
La giunta ancora non c’è, ma é già chiara la direzione che vogliono prendere. Sgomberi, discorsi che richiamano a culture superiori e negazione del patrocinio al Pride segnano una strada di regressione politica e sociale. Ecco alcune nostre considerazioni sugli argomenti: Pride e patrocinio Die Ablehnung der Schirmherrschaft für die Pride seitens der Gemeinde Bozen…