-
Due parole sull’ultimo caso di trasformismo.
Non avevamo intenzione di scrivere nulla riguardo la vicenda Nardo. Non perché mancassero le parole, ma perché a volte pare più dignitoso il silenzio dell’inutile rincorsa a commentare l’ovvio. Eppure eccoci qua, non per scandalizzarci o strapparci le vesti, ma per ribadire con chiarezza che questo modo di intendere la politica ci fa schifo. È…
-
Contro il controllo di vicinato
Arrivano a Bolzano le “sentinelle di quartiere” Cos’è il controllo di vicinato?È un progetto in cui alcuni cittadini diventano sentinelle di quartiere, incaricati di segnalare alle forze dell’ordine ogni “anomalia”. Che tipo di anomalie?– Un consigliere comunale che si sdraia su una panchina,– Due persone che si baciano in un auto in sosta di notte,–…
-
Una Bolzano stupenda
Un’ondata arcobaleno ha travolto Bolzano, nonostante i 42 gradi. Lo straordinario esordio del Südtirolo Pride ha dimostrato che, anche quando i giornali dedicano all’evento solo briciole (e magari chiudono con le solite voci di chi i diritti li vorrebbe negare), la forza di una comunità unita è inscalfibile. Si è risposto con presenza e determinazione…
-
Scarafoni e il peso delle parole
Alto Adige del 26/06/2025 – di Luca di Biasio Gentile Redazione, ho letto con attenzione l’improbabile e decisamente faziosa ricostruzione storica del conflitto arabo-israeliano proposta dalla consigliera Scarafoni sulle pagine del vostro giornale. Ritengo sia doveroso offrire alcune precisazioni in merito ai temi maldestramente affrontati nell’articolo intitolato “Israele difende tutti noi”. Non entrerò nel merito…
-
Trumps Vorstellung von Frieden:Ist das die Demokratie?
Der Raketenangriff auf die iranischen Atomanlagen ist ein Kriegsakt. Präsident Trump hat dies beschlossen – unter Missachtung des Kongresses und des Völkerrechts. Diejenigen, die in den USA das Sagen haben, versuchen, ihre Demokratie zu exportieren, behandeln sie jedoch bei der eigenen Machtausübung wie ein lästiges Hindernis. Dies geschieht im stillschweigenden Einvernehmen all jener in Europa,…
-
Il consigliere di Bolzano Salvadori cita Goebbels per attaccare la bandiera LGBTQIA+
Nella giornata odierna il consigliere comunale Diego Salvadori (Fratelli d’Italia) ha pubblicato un post in cui cita Joseph Goebbels, ministro della propaganda del regime nazista, per attaccare l’esposizione della bandiera LGBTQIA+ in uno spazio pubblico a Bolzano: “La bandiera non segue il popolo, è il popolo che deve seguire la bandiera.” Un’affermazione agghiacciante, che richiama…
-
Mozione per la Palestina
Oltre cento Comuni italiani e alcune regioni hanno già approvato una mozione in sostegno del popolo palestinese. Oggi, anche a Bolzano, abbiamo lavorato alla stesura di un testo condiviso che chiede un impegno chiaro e concreto. La mozione esprime solidarietà alla popolazione palestinese, vittima di una crisi umanitaria gravissima, e invita il comune di Bolzano…
-
Teatrini, spartizione etnica e centrodestra: così nasce la nuova giunta di Meran
Discorso completo di insediamento del nostro eletto Lukas Gioga al consiglio comunale di Merano: “Danke Herr Präsident, danke für das Wort und natürlich auch alles Gute für Ihren neuen Aufgabenbereich Sehr geehrte Bürgermeisterin. Üblicherweise, um Ihnen Respekt zu zollen würde ich meine erste Ansprache auf Deutsch halten, weil Sie auch deutscher Muttersprache sind, però lo…
-
L’omofobia non è goliardia
Questi commenti non sono goliardia: sono odio puro, senza filtri, vomitato contro chi è già marginalizzato.Omotransfobia, infami accuse di pedofilia, nostalgie dei campi di sterminio. Un abisso morale che in un paese davvero civile porterebbe a denunce e sanzioni, non a like e risatine. Tutto questo perché? Perché una bandiera, la Progress Pride Flag, è…